Cari circoli italiani le gare settimanali a 20 euro saranno la vostra rovina. Pensate di risolvere la vostra economia accettando organizzazioni che vi portamo gare a 20 euro dei quali 10 rimangono a voi? Siete illusi, tutto questo sta provocando l'allontanamento degli sponsor (quelli veri) che ovviamente non accettano più di portare gare in circoli che ormai si sono stabilizzate in una media di 60 persone a causa del fatto che i golfisti sono stati già stati (spremuti) in settimana da queste garette low coast. Tutto questo sta diventando inaccettabile per coloro e aziende che investono tempo e soldi per portare gare di livello internazionale e ricche di premi. Nel mio caso con la Golfitaliano dopo 10 anni ininterrotti di finali internazionali sarò il primo che abbandonerà l'Italia a favore dei circoli esteri con i quali ho già chiuso accordi con una semplicità, professionalità e entusiasmo che qui ci scordiamo. Dal prossimo anno il circuito si svolgerà in diverse nazioni Europee e porterà i finalisti stranieri con relativi accompagnatori in circoli Italiani che hanno capito il vero valore economico del turismo ( qualcuno c'è...) Golfitaliano diventerà un punto di riferimento anche per i tour operator stranieri che stanno iniziando a conoscere il nostro paese da un punto di visto golfistico ed offrirà pacchetti molto esclusivi non solo golf in collaborazione con vela bianca viaggi. Ed è' in questa direzione cari circoli che dovrete andare, altrimenti per voi sara' la fine, prima che sia troppo tardi come purtroppo già successo in diversi circoli.
Il mio personale blog dove pubblico tutte le mie recensioni, i pensieri, le notizie, i video di viaggi di Golf nel mondo.
giovedì 17 luglio 2014
venerdì 6 giugno 2014
VIAGGIARE PER GOLF : Un golf club da amare
VIAGGIARE PER GOLF : Un golf club da amare: Questa volta non voglio parlarvi di un viaggio qualsiasi, voglio raccontare la storia di un campo da golf immerso in un posto fant...
domenica 18 maggio 2014
Piu' ottimismo nel golf
Credo che il golfitaliano abbia bisogno di qualche idea e gente nuova che possa dare un segnale di ottimismo a questo settore. I primi dovrebbero essere i presidenti, direttori e segretari che devono cercare di stimolare e migliorare i rapporti con i propri soci ed aprire i circoli al territorio. Noto sempre piu' spesso che questo non accade e se non cercheremo tutti noi addetti ai lavori di cambiare rotta il futuro del golfitaliano sarà buio. Io sono sempre stato disponibile alle sinergie con tutti e per tutto ed ancora mi renderô disponibile, anche in modo critico ma costruttivo per cercare di crescere tutti insieme. Scrivetemi anche in privato un vostro pensiero.
venerdì 2 maggio 2014
Le vacanze? In turchia a Belek
Se stai pensando ad una vacanza golfistica e non solo, pensa ad una localita' straordinaria Belek in turchia!
16 campi da golf e 45 hotel 5 stelle a prezzi straordinari! Scrivi a redazione@golfitaliano.it che ne pensi di fare due giorni a istanbul e 5 giorni di golf? fantastico no?
lunedì 7 aprile 2014
Pia mi mancheranno le tue "precisazioni"
Che dire? scompare una persona che stimavi. Non posso dire che eravamo amici perche' gli amici per me si contano sulla punta delle dita, avevamo pero' un scambio di reciproca stima. Eri una donna dolce e aspra che di certo non meritava di andare via cosi presto. Addio Maria pia gennaro unica vera collega giornalista intenditrice di golf giocato e questo tutti te lo riconoscono.
Donato ala
sabato 5 aprile 2014
In attesa del master di Augusta.
La piu' bella ed entusiasmante gara di golf sta per arrivare e noi di golfitaliano la seguiremo minuto per minuto sul nostro blog e social anche attraverso i nostri podcast! ti aspettiamo...
domenica 30 marzo 2014
100 mila giocatori in Italia?
“ In Italia i tesserati si aggirano attorno ai 100 mila, poco più di un quarto sono donne“
Leggo questi numeri da tempo in ogni notizia pubblicata da testate giornalistiche che non sanno che i "veri" numeri non sono questi almeno in Italia.
I giocatori praticanti in questo momento che sto scrivendo sono circa 72 mila.
Erano appena 5.500 nel 1999: Oggi in Europa si contano oltre sette milioni di persone dedite al gioco del golf. una passione dunque che sta crescendo, anche se i numeri sono ancora ben lontani dai 3 milioni e 600 mila praticanti della Gran Bretagna, i 600 mila della Germania, i 520 mila della Svezia, 420 mila in Franca, 400 mila in Irlanda, 350 mila in Olanda, 320 mila in Spagna e 160 mila in Danimarca. Nel 2010 il Ministero per il turismo italiano ha stimato in 350 milioni il giro di affari legato all'attività dei circoli, 50 miliardi di euro in Europa. A questo si aggiunge l'indotto. Il giocatore di golf, che ama viaggiare e divertirsi su campi sempre nuovi, è infatti anche un turista dal target medio alto. Spende, sempre secondo il ministero italiano, molto di più di altri turisti: 90 euro al giorno contro i 53,83 di media di un turista generico. Si trattiene anche di più nei luoghi di villeggiatura: 7 giorni contro quattro. In riferimento a questi numeri devo e doveroso segnalare il buon lavoro che sta svolgendo la Federazione Regionale Toscana della Fig con il suo presidente Andrea Scapuzzi e il consigliere nazionale al turismo Gianni Collini che hanno concluso un protocollo di intesa con la regione Toscana. Sempre che in futuro non cambino le poltrone siamo sicuri che sarà un buon esempio.
Iscriviti a:
Post (Atom)