mercoledì 5 giugno 2013

Perché Urban Golf a Lucca ha avuto un grande successo?



E' stata per me una grandissima soddisfazione riuscire a portare a Lucca Urban Golf. Una città fantastica che mi ha aperto le porte per un progetto che francamente non è a primo acchito particolarmente facile. Ci sono riuscito intanto perché ho conosciuto delle persone che hanno subito accolto con grande entusiasmo questa mia idea e poi perché credo che se ami i tuoi progetti con intensità le cose riescono.
L’ iniziativa è un’idea semplice quanto rivoluzionaria che ha permesso a chiunque di cimentarsi nel golf fra le bellezze storiche della città di Lucca, per un weekend fra arte e divertimento. La manifestazione è stata voluta dall'assessore al turismo Massimo Tuccori e dall’assessore alla Cultura Patrizia Favati, l’assessore alle Attività Produttive Giovanni Lemucchi, il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini  e in particolare dal brillante imprenditore Gianni Rebecchi come main sponsor dell’evento.
L’Urban nasce con la voglia di portare lo sport del golf fuori dai circoli sportivi e sperimentarlo in un contesto cittadino per farne conoscere ed apprezzare la bellezza e il divertimento. Dopo il successo di Firenze, Golfitaliano sceglie quindi la città di Lucca per una nuova edizione organizzata in collaborazione con la Confcommercio, Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Art Tourism Commerce e con sponsor ufficiale della manifestazione Vela di Massimo Rebecchi. L’Urban mette al centro lo sport del golf in un “green” del tutto unico ed inusuale unendolo all’ arte, musica e scoperta del patrimonio artistico della città di Lucca in un evento innovativo e vivace. 
Le caratteristiche strade del centro storico si sono trasformate in un magico ed insolito campo da golf urbano e l’intera città è stata coinvolta lasciando godere delle sue meraviglie. 
Nella magnifica Piazza San Michele, è stata allestita l’area ospitalità, il percorso si è snodato per tutto il centro storico, percorrendo le vie più note della città fino a toccare le mura. Ai giocatori è stato consegnato un kit che comprendeva  una polo ufficiale della manifestazione, un tappetino, due palline soft (innocue) e un ferro per giocare. L’Urban Golf è stato aperto a tutti: famiglie, turisti, amici o singoli, amanti del golf o chiunque abbia avuto voglia di cimentarsi per la prima volta in questo sport. Si è giocato la palla ovunque essa si trovava.
Urban Golf è la manifestazione delle novità, che intende integrare le bellezze e i servizi della splendida città di Lucca, per questo tutte le informazioni dell’evento, le curiosità, i servizi utili e la guida della città saranno a portata di click con una guida digitale da tenere nel proprio smartphone, ideata in collaborazione con LUCCA4YOU. A partire dal 23 Maggio sarà possibile scaricare gratuitamente l’Applicazione “Lucca4You”, dove i giocatori dell’Urban Golf avranno a disposizione il regolamento, il percorso delle nove buche del green urbano ma anche i servizi e la guida dei  luoghi più caratteristici della città. Ogni buca avrà una sua caratteristica dove le attività commerciali saranno parte del gioco, i partecipanti incontreranno lungo il percorso numerose sorprese e divertenti iniziative che regaleranno momenti di svago,gadget e degustazioni. Ad esempio i giocatori potranno aggiudicarsi i biglietti per i concerti in programma per il Summer Festival, ricevere vaucher, inviti e gadget da Lovable, Adidas e RedBull, Foto Alcide oppure conoscere sapori e tradizioni lucchesi attraverso la presenza  di Trattoria da Gigi, Trattoria tre merli, Bar Pult, Caffè dersut, Caffè Monica,  Zuppe and Town e Enoteca Vanni. Ad animare il percorso, un dj set in Piazza Napoleone, organizzato in collaborazione con:  Lucca glam,sky stone and songs,L'incantesimo,Pinelli,Barsanti,Guapa,Duetto,Fuori di piazza,Bar Pacine,Juice e Robedikappa.
Alle ore 19.30 lo Staff di Golfitaliano insieme alle autorità,  si è ritrovato con  tutti i partecipanti per un cocktail di premiazione presso il cortile di VELA Massimo Rebecchi, in Via Fillungo dove sono stati allestiti punti di degustazione con i sommeliers della FISAR 


La manifestazione Urban Golf era patrocinata da:
 PROVINCIA di  LUCCA, COMUNE di  LUCCAE CONFCOMMERCIO.

Sponsor ufficiale della manifestazione VELA MASSIMO REBECCHI .

Si ringrazia inoltre per la collaborazione la CASSA DI RISPARMIO di PISTOIA E DELLA LUCCHESIA  e i numerosi sponsor dell’ evento : 
LUCCA4YOU, CENTROTTICA LUCCA, GUIDI CAR , GRUPAMA, SUMMER FESTIVAL,  HELP SERVICE, BOCCI CARTA, ACQUA NEREA, FISAR, FOTOALCIDE LUCCA, DIEMME INFISSI E VELA BIANCA.























domenica 7 aprile 2013


Prossima settimana inizia uno dei tornei di golf che più mi appassionano: 
THE MASTERS 
Uno dei 4 Major sicuramente più entusiasmante che si gioca ad Augusta National in Georgia, secondo me uno dei campi più belli ed esclusivi dove un appassionato di golf può sognare di giocare. Quando penso che il nostro Matteo Manassero ha potuto a soli 16 anni partecipare a questo incredibile torneo mi sento davvero fiero di essere italiano.
Anche in questa edizione avremo due nostri connazionali presenti nel "field" Matteo Manassero e Francesco Molinari. 
In questa edizione Tiger Woods difficilmente si farà scappare questa vittoria e se così sarà potremmo veramente dire TIGER IS BACK! 

Dei Major questo è l'unico a non cambiare mai sede fin dalla sua nascita nel 1934, particolare che certamente non agevola i giocatori "recenti".

Il vincitore, che diventa membro dell'Augusta National Golf Club, ottiene l'invito a giocare il Masters a vita e riceve, oltre al premio in denaro, una giacca verde che gli viene consegnata durante la cerimonia di premiazione dal campione uscente. Il vincitore avrà il diritto di tenerla con sé per tutto l'anno, riportandola al club in occasione del Masters successivo per lasciarla lì, dove potrà usarla ogniqualvolta tornerà ad Augusta. La giacca verde è la divisa ufficiale dei soci del club ed è diventata uno dei simboli del torneo.
Il martedì sera precedente l'inizio del torneo si tiene la tradizionale cena dei campioni. Tutti i vincitori delle passate edizioni partecipano ad una cena, il cui menù è deciso dal campione in carica, che spesso propone specialità tipiche del suo paese oppure i suoi piatti preferiti.
Il mercoledì invece si disputa il Par 3 Contest: un torneo su 9 buche Par 3 in cui i giocatori sono spesso accompagnati da parenti, amici e fidanzate in veste di caddie. Si vedono spesso colpi spettacolari e numerose hole in one, tuttavia nessun vincitore del Par 3 Contest, ha poi vinto il Masters.
Nel 1997 Costantino Rocca era secondo in classifica dopo le prime 54 buche e giocò l'ultimo giro in coppia con Tiger Woods, assistendo alla sua prima vittoria in un Major e classificandosi quinto, tuttora miglior piazzamento di un italiano al Masters.

lunedì 25 marzo 2013

LA CRISI DEL GOLF LE PAVONIERE?

Questo è l'articolo sulla situazione economica del Golf Le pavoniere.
Commentiamolo insieme. Le Pavoniere ha "solo" 4 milioni di debiti verso le banche e con nessun altro fornitore ha debiti.... quindi come dice Claudio Gori il presidente del Parco Verde società Immobiliare "qualche criticità, ma non abbiamo problemi economici" boh.. io sono qua che cerco di capire.... peccato che la mia quota, acquistata 4 anni si è praticamente vaporizzata.... ma tanto, dice il Presidente Claudio Gori abbiamo beni immobili del valore sottostimato di 25 milioni di euro.... insomma qualcuno di voi potrebbe spiegarmi come a scuola cosa vuol dire tutto ciò?
ps. ricordo che alle pavoniere una quota immobiliare dove giocano 2 persone costa circa 6400 euro annui... qualcuno di voi paga di più nel proprio circolo? 

La discussione è aperta!



Questo è l'articolo sulla situazione economica del Golf Le pavoniere.
Commentiamolo insieme. Le Pavoniere ha "solo" 4 milioni di debiti verso le banche e con nessun altro fornitore ha debiti.... quindi come dice Claudio Gori il presidente del Parco Verde società Immobiliare "qualche criticità, ma non abbiamo problemi economici" boh.. io sono qua che cerco di capire.... peccato che la mia quota, acquistata 4 anni si è praticamente vaporizzata.... ma tanto, dice il Presidente Claudio Gori abbiamo beni immobili del valore sottostimato di 25 milioni di euro.... insomma qualcuno di voi potrebbe spiegarmi come a scuola cosa vuol dire tutto ciò?
ps. ricordo che alle pavoniere una quota immobiliare dove giocano 2 persone costa circa 6400 euro annui... qualcuno di voi paga di più nel proprio circolo? 
La discussione è aperta!






sabato 23 febbraio 2013

DONATO ALA PERSONAL GOLF TRAVEL: Week end spettacolo al Forte dei marmi a Maggio

DONATO ALA PERSONAL GOLF TRAVEL: Week end spettacolo al Forte dei marmi a Maggio: Vuoi partecipare al più esclusivo Week End di Golf? per la prima volta in Italia, La notte del Golf con abbinata una PRO AM PGAI ricchiss...

Week end spettacolo al Forte dei marmi a Maggio

Vuoi partecipare al più esclusivo Week End di Golf? per la prima volta in Italia, La notte del Golf con abbinata una PRO AM PGAI ricchissima di premi e gadget presso il Golf Versilia. Leggi il programma abbinato e capirai lo straordinario week end che abbiamo pensato per te, i tuoi accompagnatori e tutti i tuoi amici che non giocano a golf. La notte del golf si svolgerà il 4 e 5 maggio in una delle località più esclusive d'Italia a condizione veramente uniche. Organizza il tuo Team con altri 3 amici e iscriviti subito tanto abbiamo previsto l'annullamento senza penali fino a 20 giorni prima dell'evento.
Richiedi subito il modulo di partecipazione con le condizioni speciali a te riservate.
redazione@golfitaliano.it
info: 3356490093